Neicos Blog

Piero Babudro – SegnaleZero

Storytelling: perché le aziende non ne possono fare a meno

Nella sua accezione originaria e fedele, lo Storytelling è quell’insieme di operazioni creative e strategiche che trasforma la comunicazione aziendale in un racconto seguendo principi non troppo diversi da quelli attraverso cui, nei secoli, l’uomo ha costruito storie, narrazioni, saghe e leggende caratterizzate da un unico obiettivo: trasmettere dei valori per la crescita comune.

Oggi, grazie alle moderne tecnologie di comunicazione, anche aziende e liberi professionisti possono accedere a costi più contenuti rispetto al passato e con risultati immediati a determinate modalità di trasmissione delle conoscenze. Nello specifico, lo Storytelling serve a raccontare meglio i valori su cui si fonda un’azienda o un’attività, spiegare la sua eccellenza e fare leva sulla sfera emotiva dell’individuo.

Nonostante quanto si dica, lo Storytelling non è una scelta che nasce dalla capacità dell’imprenditore o del manager di immaginare un marketing diverso nel futuro della propria azienda, ma una necessità attuale e urgente.

Il moltiplicarsi dei contenuti in Rete rende anonime anche le aziende più interessanti, etiche o performanti, e ogni giorno le mette di fronte a un consumatore sempre più distratto e bombardato da messaggi diversi che hanno una forte influenza sulle scelte di consumo.

Lo Storytelling è la risposta a questa confusione. Numerosi studi hanno infatti dimostrato che può aiutare aziende e liberi professionisti a costruire messaggi più efficacifacili da ricordare e trasmettere. Non solo: per una serie di elementi psicologici e percettivi, le attività di Storytelling permettono naturalmente di coinvolgere gli interlocutori in un rapporto fiduciario e di lunga durata, che oggi è uno dei principali elementi a determinare il successo di un’azienda o meno.

“Le persone non comprano ciò che fai, comprano il perché lo fai.”

Questa frase di Simon Sinek, scrittore e saggista inglese, riassume molto bene i principi comunicativi, psicologici ed emotivi alla base dei processi di acquisto. Lo Storytelling permette di lavorare su questi principi e coltivare un pubblico attento e disponibile, a tutto vantaggio dell’impresa e del suo cammino verso risultati sempre più importanti.

Copywriting: quali benefici per le aziende?

Sito webblog aziendalelanding page e newsletter sono solo alcuni dei principali canali che aziende e liberi professionisti utilizzano quotidianamente per comunicare. A essi si aggiungono infatti una serie di strumenti quali lettere di venditadiscorsicompany profilewhite paper e tutta la documentazione con cui chi lavora si presenta ai propri interlocutori.

La cura e la dedizione con cui i contenuti della comunicazione aziendale vengono confezionati non può prescindere la conoscenza approfondita di tecniche creativenarrative e persino psicologiche che aiutano le persone a comprendere un messaggio, incamerarne le nozioni principali, farlo proprio e decidere in base a quanto appreso.

Inoltre, i testi sono l’elemento più visibile della comunicazione aziendale, quello attraverso cui le persone ci riconoscono, dialogano con noi e premiano la nostra offerta rispetto alle soluzioni della concorrenza. Per questo motivo scegliere un copywriter da cui farsi aiutare è un’operazione di una delicatezza estrema. Dev’essere esperto di contenuti, scrittura, user experience, conoscere alla perfezione le modalità di percezione di un testo e, non da ultimo, entrare in empatia con l’azienda o il libero professionista. Da queste e altre capacità deriva la possibilità di scrivere testi efficaci e persuasivi: pertanto, in ultima analisi, questa scelta è destinata a condizionare, nel bene o nel male, il business e lo sviluppo dell’impresa.

Specialista della Scrittura digitale, Piero Babudro (www.segnalezero.com) è un professionista del Web Marketing specializzato in Copywriting, Content Marketing e Storytelling creativo. Per i suoi clienti progetta contenuti e strategie di promozione che hanno un impatto positivo sul business aziendale e centrano tutti gli obiettivi di marketing.

Insegna regolarmente presso l’Istituto Europeo di Design di Milano e in oltre 13 anni di lavoro ha aiutato circa un centinaio di aziende e PMI a raccontarsi in modo efficace, trovare il proprio tono di voce, comunicare con originalità o trasformare i propri lettori in clienti.

Il suo primo libro, “Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole”, pubblicato nel 2016 dalla Dario Flaccovio Editore, ha riscosso un buon successo di pubblico e critica ed è stato inserito tra i 20 testi fondamentali della scrittura sul Web, assieme ai nomi internazionali che hanno contribuito a rendere grande il mestiere del copywriter. Questo riconoscimento si è accompagnato alla presentazione del suo metodo per produrre contenuti per il marketing in università italiane, laboratori di Storytelling e durante eventi di settore.

Attivo principalmente nel Nord e Centro Italia, con due uffici a Bologna e Milano, Piero Babudro opera in un territorio altamente specializzato e tecnologico, su cui le aziende più attente iniziano a investire con interesse. In tutto questo, cerca di far suoi i principi di ingegno, competenza e creatività che contraddistinguono il lavoro artigiano. Negli anni ha collezionato diverse esperienze in ambiti molto importanti: Hi Tech e Innovazione, Legale, Automotive, Benessere ed Healthcare, Turismo, Immobiliare, Terzo Settore.

I servizi più richiesti dai clienti sono:

  • piani creativi per la comunicazione integrata e il marketing digitale
  • piano di Storytelling aziendale o per il personal branding
  • progetti editoriali di comunicazione e marketing
  • concept creativi in occasione di eventi, fiere o spot pubblicitari
  • attività di copywriting persuasivo e stesura di testi per la vendita
  • narrative copywriting
  • attività di SEO copywriting

Grazie alle competenze e alla passione che caratterizzano i professionisti che fanno parte del suo network  di collaboratori, la consulenza offerta si estende a:

  • sviluppo siti Web e blog aziendali ottimizzati per il posizionamento SEO
  • strategie di social media marketing e gestione dei canali digitali
  • video aziendali o altri prodotti audiovisivi per la comunicazione
  • produzione podcast aziendali

Metodo unico, contenuti memorabili

Piero Babudro è stato il primo a costruire un metodo di scrittura digitale unico che mette a sistema tecniche informative, creative e persuasive per creare contenuti che informano, piacciono, attirano naturalmente clienti e si posizionano sui motori di ricerca.

Negli anni, questo metodo è stato portato in 4 università italiane ed è entrato di diritto tra i metodi operativi di una nota multinazionale della telefonia.

Ogni anno Piero Babudro forma un numero selezionato di professionisti, organizzati in classi di massimo 3 persone. Secondo alcuni studi, infatti, questo è il numero ottimale di studenti per trasferire conoscenze, competenze e saperi.

Consulenza, affiancamento operativo o formazione: 4 percorsi per aziende e liberi professionisti 

Nei suoi oltre 10 anni di esperienza sul campo, Babudro ha incontrato aziende di ogni ordine e grado, assieme a centinaia di professionisti di ogni settore. Ogni interlocutore ha posto delle domande ed espresso le sue necessità, che variavano da caso a caso. Proprio per rispondere a un insieme complesso di esigenze, i servizi offerti sono stati recentemente riorganizzati, e oggi comprendono 4 percorsi diversi, eppure in grado di fornire risposte tangibili a ogni domanda.

  • Consulenza strategica, che comprende la fase di analisi preliminare e la stesura di uno o più documenti strategici e creativi che serviranno a guidare aziende e liberi professionisti nel loro cammino.
  • Gestione diretta dei canali di comunicazione, con la conseguente produzione di contenuti e misurazione del ROI (Ritorno sugli investimenti)
  • Affiancamento operativo dell’agenzia di marketing o di chi si occupa dei canali digitali, così da trasferire le competenze e permettere a tutti di lavorare al meglio e senza pensieri.
  • Formazione in azienda, pensata per tutte le imprese che vogliono essere indipendenti il prima possibile.

Questo metodo si è rivelato essere la soluzione ideale per affiancare adeguatamente tutte le tipologie di realtà professionali, dalla ditta individuale alla grande impresa, senza distinzione di settore merceologico o dimensioni, perseguendo l’unico obiettivo che conta: crescere insieme.

Comunicare per distinguersi: solo quello che serve al tuo business  

In un mare di contenuti tutti uguali, aziende e liberi professionisti fanno sempre più fatica a

  • Raccontare la propria storia
  • Comunicare la propria eccellenza
  • Distinguersi dai competitor ed emergere quali leader di mercato
  • Attrarre naturalmente persone interessate a prodotti o servizi
  • Aiutarle a valutare correttamente il possibile acquisto
  • Convincere in modo semplice, naturale e non aggressivo

Questi obiettivi devono guidare sempre una strategia di Content Marketing e Storytelling aziendale, che per portare reali benefici al business aziendale devono caratterizzarsi per:

  • Visione progettuale
  • Strategia creativa
  • Approccio pragmatico e sostenibile
  • Contenuti di qualità, capaci di trasmettere valore.

 

Solo in questo modo le aziende possono sviluppare un tono di voce originale, posizionarsi sul mercato e differenziandosi dai concorrenti, utilizzare i canali digitali per incontrare portatori di interesse e visite qualificate e, infine, utilizzare la comunicazione come strumento concreto e misurabile per far crescere l’impresa. Il tutto in modo naturale, senza cospicui investimenti in pubblicità.